Sacro Monte di Varese
Il Sacro Monte è un'eccellenza storico-artistica del territorio varesino; nel luglio 2003 è stato riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità come "paesaggio culturale dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia".
Da sempre meta di visite e pellegrinaggi il complesso del Sacro Monte di Varese comprende la Via Sacra, percorso devozionale acciottolato di circa 2 km composto 14 Cappelle, tutte diverse tra loro e perfettamente inserite nell'ambiente naturale circostante, ciascuna dedicata ad un Mistero del Rosario. Il punto culminante della Via Sacra è rappresentato dal Santuario di Santa Maria del Monte che ospita, sull'Altare Maggiore, il XV Mistero del Rosario: l'Incoronazione della Madonna e la Cripta Romanica, visitabile con visita guidata, e un borgo abitato, che affascina il visitatore attraverso le caratteristiche viuzze ombrose e scalinate ripide, sottopassi rischiarati da lanterne e numerose ville in stile Liberty.
INFO UTILI
ATTENZIONE: IN RELAZIONE ALL'EMERGENZA SANITARIA CHE STA COLPENDO L'ITALIA, L'APERTURA DEI BENI E' SOGGETTA ALLE ORDINANZE DEL MINISTERO DELLA SALUTE. E' NECESSARIO CONTROLLARE L'APERTURA CONTATTANDO DIRETTAMENTE IL BENE.
INDIRIZZO: Viale del Santuario - Varese
ORARI DI APERTURA:
SANTUARIO: 7.30 - 12.00 / 14.00 - 17.30
CRIPTA: sabato, domenica e festivi: 10.00 - 18.00
BIGLIETTI:
- Biglietto intero (per cripta): € 5
Cani di tutte le taglie ammessi al guinzaglio in tutte le aree eccetto nella Cripta nel rispetto delle norme generali concernenti l'igiene e la tutela dell'incolumità pubblica*
*Informazioni fornite dall'Ente. Per ogni esigenza rifarsi al regolamento del Sito Culturale.
NEI DINTORNI:
Scopri i nostri TOUR.
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.