Museo Tattile
Conoscere attraverso il tatto è anche una straordinaria opportunità di comprensione del mondo, dell’arte, del design per tutti coloro che ci vedono, che possono effettuare la visita bendati, ed è un modo per permettere alle persone che non ci vedono di conoscere attraverso le mani quello che tutti gli altri conoscono con gli occhi.
In questo museo è ospitata una collezione di modelli tattili in legno che – quasi si trattasse di un’enciclopedia tridimensionale da sfogliare con le mani – riproducono aspetti del paesaggio, dell’architettura, dall’arte, dell'archeologia, del design.
Con la visita al Museo Tattile Varese si ha modo di verificare come i modelli tattili abbiano una duplice funzione: didattica ed emozionale, conoscendo attraverso il tatto si scopre un mondo nuovo.
Oltre ai modelli, il museo ospita percorsi e installazione multisensoriali, capaci di conciliare il divertimento con l’interesse per la sperimentazione; si tratta di percorsi nei quali il visitatore ha modo di verificare, divertendosi, come i sensi parlino un linguaggio speciale capace di farci conoscere meglio e più approfonditamente tutti gli aspetti della realtà.
INFO UTILI
ATTENZIONE: IN RELAZIONE ALL'EMERGENZA SANITARIA CHE STA COLPENDO L'ITALIA, L'APERTURA DEI BENI E' SOGGETTA ALLE ORDINANZE DEL MINISTERO DELLA SALUTE. E' NECESSARIO CONTROLLARE L'APERTURA CONTATTANDO DIRETTAMENTE IL BENE.
INDIRIZZO: Villa Baragiola, Via F. Caracciolo, 46 Varese
ORARI DI APERTURA:
- da lunedì a venerdì (su prenotazione): 15:30 - 18:30
- sabato e domenica (su prenotazione): 10:30 - 18:30
BIGLIETTI:
- Biglietto intero: € 6,00
- Biglietto ridotto (bambini da 5 a 14 anni, anziani sopra i 70 e accompagnatori di disabili): € 4,00
- Biglietto gratuito: disabili
NEI DINTORNI:
Scopri i nostri TOUR.
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.
Copertina: @martinadamia