Varese, land of events

Da Domenica 22 Gennaio a Domenica 3 Settembre 2023 | Varese

PEDALARCULTURA 2023

Torna Pedalarcultura, che si aprirà Domenica 22 Gennaio 2023 con il primo incontro dedicato alla cultura ciclistica e al cicloturismo. La serie di incontri serali precederanno le esperienze in bici sul territorio, che si concluderanno con la pedalata da Vegonno al Lago di Varese di Domenica 3 Settembre 2023

Di seguito gli appuntamenti in programma!


22 GENNAIO 2023 - DA BARTALI ALL'EROICA

Incontro dibattito con Giancarlo Brocci, padre dell'Eroica ed esperto di ciclismo d'epoca. L'appuntamento si terrà presso il Ristorante Delfino Blu di Ranco(VA), alle ore 17:30, ed inizierà parlando del ciclismo eroico e in particolare di Gino Bartali, grande campione di ciclismo. Inoltre, nel corso dell'incontro Giancarlo Brocci presenterà il libro dedicato al campione. A seguire, si svolgerà una degustazione toscana, concludendo con un piatto di ribollita, tipico dei ristori dell’Eroica.  

Info:

  • Quota di partecipazione: 22€ - E’ necessaria la prenotazione 
  • Iscrizioni aperte fino al 21 gennaio 2023, presso: La Bottega del Romeo, piazza San Martino 63, Ispra (VA), whatsapp - 348 8516760, mail - lalibereria@bottegadelromeo.com

17 FEBBRAIO 2023 - DA GIMONDI A BARONCHELLI

Incontro con il giornalista Ildo Serantoni, che presenterà il suo libro dedicato al ciclista Felice Gimondi. Inoltre, durante la cena a base di polenta e cinghiale, GB Baronchelli, famoso ciclista degli anni Settanta e Ottanta, racconterà le sue competizioni ciclistiche con il grande Gimondi e i campioni dell'epoca. L'appuntamento si terrà presso Agriturismo La Camelia, a Taino (VA), dalle 19:45 alle 22:45. 

INFO 

  • Quota di partecipazione: 26€ - E' necessaria la prenotazione
  • Iscrizioni aperte fino al 16 febbraio 2023, presso: La Bottega del Romeo, piazza San Martino 63, Ispra (VA), whatsapp - 348 8516760, mail - lalibereria@bottegadelromeo.com 

18 MARZO 2023 - IN FUGA DAL TERRORE 

Incontro dedicato alla storia di un gruppo di cicliste in fuga dall'Afghanistan, che condividono il sogno di partecipare alle Olimpiadi 2024. La serata sarà caratterizzata dalla presenza di Alessandra Cappellotto, ex campionessa del mondo di ciclismo su strada, nonchè parte dell'associazione per i diritti umani Road to Equality, anch'essa presente all'incontro. Nel corso della serata verranno raccontate storie di coraggio e solidarietà, non solo di ragazze afghane, ma anche iraniane, ruandesi e nigeriane, che hanno in comune la passione per il ciclismo. L'evento è organizzato in collaborazione con il comitato culturale e l'associazione sportiva ciclistica della comunità dei lavoratiori Jrc di Ispra, con l'Hotel Europa, con la Casa sul Monte e con il ristorante pizzeria Setteduequattro, che daranno il proprio contributo gratuitamente.  

INFO 

  • Luogo: Club House, via Esperia 467, Ispra (VA)
  • Ore: 20:45
  • Ingresso: libero  

16 APRILE 2023 - ANDAR PER FALCHI E AIRONI

Pedalata tra natura e degustazioni nel basso Verbano


20 APRILE 2023 - BICICLETTE PARTIGIANE

Incontro con Sergio Giuntini e Giovanni Bloisi


21 MAGGIO 2023 - BICI E FRAGOLE tra Laveno e la Valcuvia

Un giorno di scoperte e misteri


16 GIUGNO 2023 - IN BICI CON UN CERCATORE D'ORO

Pedalata serale


9 LUGLIO 2023 - MANGIA, BEVI E BICI

La pedalata enogastronomica e culturale del Lago Maggiore - 11ª edizione


4 AGOSTO 2023 - ARTE IN BICI

Pedalata serale


3 SETTEMBRE 2023 - DA VEGONNO AL LAGO DI VARESE

Nuovi percorsi tra uomo e natura

 

    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese

Subscribed