Un facile percorso in mezzo ai boschi che in epoche passate ha ispirato culti e riti religiosi. Partiamo dal Campo Sportivo di Somma Lombardo (Coarezza) dove incontriamo i segnavia ST/IP (Strona, un affluente del Ticino) e seguiamo il sentiero che presto penetra nel bosco. L’area è ricca di percorsi di visita indicati nelle Vie Verdi. Possiamo ammirare piante ad alto fusto come il pino silvestre, la quercia farnia e la quercia rossa, che si alternano al castagno e a latifoglie esotiche.
Costeggiamo la Diga di Porto della Torre in funzione dal 1942 e che oggi è anche centrale idroelettrica ENEL. Incontriamo il Sass di Biss, un masso erratico di colore verdastro che ha un particolare interesse geologico e che porta incise alcune incisioni rupestri di epoca preistorica. Proseguendo arriveremo ad un punto panoramico al limitare della Brughiera del Vigano, dove questa si affaccia sul Ticino.
*L’itinerario è adatto anche per mountain bike.
DETTAGLI:
- Durata: 1 ora e 30 minuti
- Distanza: 5.50 km
- Difficoltà: facile
- Dislivello: 00 mt.
- Punto di partenza: Coarezza (fraz. Somma Lombardo), presso il campo sportivo.
- Punto di arrivo: Somma Lombardo, presso la cappella votiva lungo SP 27
- Parcheggio: sì
DA NON PERDERE:
Dove dormire: Scopri le nostre strutture
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.
Vuoi essere accompagnato in questo tour? Richiedi una Guida Turistica Abilitata. Contattaci!
Completa il tuo viaggio: raggiungi la tua destinazione grazie a Trenitalia!
