Eventi

Da Giovedì 6 a Giovedì 20 Aprile 2023 | Varese

INCONTRI D'AUTORE IN BIBLIOTECA

Da Giovedì 6 Aprile ritornano gli "Incontri d'autore in Biblioteca" presso la Biblioteca Civica di Varese!

Tanti gli appuntamenti in programma per numerose presentazioni di libri d'autore

Di seguito il programma:


GIOVEDÌ 6 APRILE 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IN PUNTA DI PIEDI NEI PAESI DEI MINARETI" di Giovanna Guslini, Nadia De Biagi, Rosanna Corda, casa editrice Vita Activa

Orario: 18.00

Luogo:Sala Morselli - Biblioteca Civica

Prenotazione consigliata al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-in-punta-di-piedi-nei-paesi-dei-minareti-593536823617

Giovanna, Nadia e Rosanna, all'inizio degli anni '80 del Novecento, si incontrano per la prima volta a Jeddah, in Arabia Saudita, nella scuola italiana dove tutte e tre insegnano. Nonostante le difficoltà loro preannunciate, hanno raggiunto i mariti che lì lavorano, entusiaste di conoscere un nuovo mondo. Scontrandosi, però, ben presto con le prime difficoltà e frustrazioni, ciascuna comincia a elaborare proprie strategie. Quando una dopo l'altra devono lasciare l'Arabia e il proprio lavoro, le tre donne per un trentennio si perdono di vista, seguendo strade diverse in giro per il mondo. Solo grazie a una sorprendente coincidenza le loro storie però si intrecciano di nuovo. I loro pensieri e le loro emozioni, gli incontri e gli scontri da loro vissuti in culture e ambienti molto diversi cominciano allora a riprendere  forma e riaffiora anche quello che prima, a Jeddah, non hanno avuto occasione di confidarsi.

Tanti episodi, luoghi e personaggi attraversano allora la loro memoria, ricomponendo un’unica, straordinaria, coinvolgente storia che ha come sfondo una dozzina di paesi islamici, tutti diversi tra loro. Nonostante le differenti strade percorse, Giovanna, Nadia e Rosanna, scoprono alla fine di avere anche in comune qualcosa di prezioso: una "chiave" speciale che ha sempre aperto loro le porte, ovunque, e che ha offerto loro l'occasione per cementare una nuova sincera amicizia.


GIOVEDÌ 13 APRILE 

Presentazione del libro " I'M USED TO. PAROLA IN AZIONE PER TUTELA E PROTEZIONE DEL MINORE" a cura di Ombretta Diaferia | edizioni abrigliasciolta 2023

Orario: 18.00

Luogo:Sala Morselli - Biblioteca Civica

Prenotazione consigliata al seguente link: https://bit.ly/42zQ2tV

Parola in azione di autori vari sul fenomeno dell'abuso, scandito in racconti dalla realtà, una proposta per Tutela e Protezione del minore e un progetto di ricerca dei maturandi delle classi 5DS&5ES dei Licei Manzoni Varese.

Abitare l'abitudine della realtà dai confini della parola a quelli della storia, tra percezioni e conferme dei rischi dell'abuso, abitato da inconsapevoli vittime e carnefici.

Alberto Quaggiotto, autore dell'Azione: «Racconto di abusi per discutere di Tutela e Protezione del minore. Non scrivo di abuso».

Chiara Daino, autrice dell'oltrAzione: «Scrivo di abusi: la condivisione è l'unico spartito che infutura.».

abramo&idifretta, autori dell'interAzione: «La storia si ripete: la parola (s)colpisce il muro dell'abitudine più del tempo».

Alessandro Macchi, Alicya Pastorelli, Arianny Feliz, Beatrice Buonomo, Marta Santini, autori dell'esplorAzione: «Non vogliamo abituarci agli abusi. Ogni tipo di abuso.».

Andrea Ronco e Franco Amati, tutor Licei Manzoni di Varese, autori dell'attestAzione: «Come sosteneva Socrate, non compie il male, chi conosce il bene: chi commette reato, talvolta, lo fa in modo inconsapevole, banale e naturale.».


GIOVEDÌ 20 APRILE 

Presentazione del libro I QUADERNI DEL GIO, UCCELLI DEL LAGO MAGGIORE" a cura del Gruppo Insubrico di Ornitologia

Orario: 18.00

Luogo:Sala Morselli - Biblioteca Civica

Prenotazione consigliata al seguente link: https://bit.ly/3JnQT89

Presentazione dell'ultima pubblicazione che arricchisce la serie dei “Quaderni del GIO”.Dopo le uscite del 2012 – Gli uccelli acquatici svernanti, del 2015 – Check list degli uccelli della provincia di Varese e del 2018 – Storia naturale dei Picchi, ecco l’ultima opera: “Uccelli del Lago Maggiore”. ll Quaderno n. 4 è dedicato all’avifauna dell’intero Verbano, da sud a nord, sponda lombarda, piemontese e svizzera. E siccome la natura non conosce confini il volume ha visto coinvolti oltre al GIO per la sponda lombarda, anche Ficedula e Fondazione Bolle di Magadino per la parte Svizzera e l’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore per la sponda piemontese. Il risultato è un ricco volume di divulgazione scientifica dedicato agli appassionati di ornitologia e ai birdwatcher, molti dei quali hanno anche contribuito alla mole dei dati presentati grazie alla condivisione delle osservazioni sui portali Ornitho Italia e Ornitho Svizzera, ma anche a tutti coloro che vogliono saperne di più sulla natura del Verbano, con i suoi uccelli, le zone umide, gli itinerari suggeriti e le informazioni per le visite, le ricerche che si sono svolte negli anni più recenti ecc.

256 pagine, 20 autori, sintesi in inglese, 260 fotografie di uccelli, mappe, grafici e tabelle che faranno apprezzare al lettore il fascino del Lago Maggiore e la sua importanza per la tutela della Biodiversità.


Per maggiori informazioni: biblioteca@comune.varese.it

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed