Sabato 18 settembre, 2 e 9 ottobre 2021, presso la Riserva Naturale Palude Brabbia dell'Oasi LIPU, si terranno corsi di formazione per diventare guide volontarie LIPU.
Appuntamenti:
- Sabato 18 settembre h 14.30 – 17.30 | Odonati: cattura e riconoscimento di zigotteri e anisotteri della Palude Brabbia.
Incontro condotto dal Dott. Valerio Orioli dell’Università Milano Bicocca.
- Sabato 2 ottobre h 8.30 – 12.30 | Censimento avifauna: riconoscimento di specie presenti in Palude Brabbia.
Incontro condotto da Luca Giussani, ornitologo, ed Elia Chiesa, operatore della riserva naturale Palude Brabbia.
- Sabato 9 ottobre h 9.00 – 12.30 | Qualità delle acque: Metodi di campo di valutazione presentato dalla Dott.ssa Mara Papa, consulente ambientale.
Gli incontri sono tenuti da specialisti che lavorano su vari temi naturalistici e hanno l’obiettivo di dare delle conoscenze sulla conduzione di attività di campo che possono darvi l’opportunità di partecipare ai censimenti faunistici svolti dalla riserva.
Numero massimo: 10 posti.
Per la partecipazione al corso è prevista solo l’iscrizione annuale come socio LIPU con una donazione di 25 euro. Il corso è gratuito per i soci tesserati.
Iscrizione entro 15 settembre, per prenotare compilare il modulo al sito www.lipupaludebrabbia.it
Per l’attività di volontariato non è richiesto un numero minimo di ore mensili, ma una generica disponibilità nel periodo primaverile e autunnale.
Per ulteriori informazioni: oasi.brabbia@lipu.it