Chiostro di Voltorre

Il chiostro ha origini medievali risalenti al 1154, ma la sua fondazione è certamente più antica: la sua costruzione occupò molti anni e abbracciò due epoche, quella romanica e quella gotica. Conosciamo il nome del suo progettista, "magister" Lanfranco da Ligurno, scultore vissuto alla fine del XII secolo, che si firmò su un capitello. Proprio i capitelli costituiscono l’elemento di maggior pregio artistico di Voltorre.

Leggi tutto

Sacro Monte di Varese

Il Sacro Monte di Varese è un luogo di grande valore storico-artistico nel territorio varesino, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel luglio 2003. La sua Via Sacra, un percorso devozionale lungo circa 2 km, è costellata da 14 cappelle, ognuna dedicata a un Mistero del Rosario e perfettamente integrata nell'ambiente naturale circostante. Il punto culminante è il Santuario di Santa Maria del Monte, che ospita l'Incoronazione della Madonna come XV Mistero del Rosario, e la Cripta Romanica, accessibile tramite visita guidata.

Leggi tutto

Isolino Virginia

ATTENZIONE: LA NAVIGAZIONE VERSO L'ISOLINO VIRGINIA AL MOMENTO E' SOSPESA, PERTANTO NON E' POSSIBILE VISITARLO. SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI. 

Leggi tutto

Pagine

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed