Varese centro storico

Il borgo antico di Varese è caratteristico per i suoi vecchi portici lungo i quali sin dai tempi più antichi si sviluppa la vita commerciale della città. Passeggiare alzando di tanto in tanto lo sguardo fa scoprire le tracce architettoniche del vecchio agglomerato intorno al quale girava tutta la vita del paese. La struttura delle case prevedeva al piano terra la bottega, sotto al portico per riparare dalla pioggia, al piano superiore l’abitazione e sull’altro lato giardini e piccoli orti ad uso familiare.

Leggi tutto

Palazzo e Giardini Estensi

Fra gli edifici pubblici della città troviamo quello del Palazzo Estense, oggi sede del Municipio, non visitabile. Fu residenza estiva-autunnale e corte di Francesco III d'Este, duca di Modena e Signore di Varese. Venne realizzato su disegni dell'architetto Bianchi nella seconda metà del '700. Pregevole il "Salone Estense" con grande camino di marmi policromi.

Leggi tutto

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

Il Castello di Masnago è un complesso architettonico di epoche diverse, dal Medioevo al sei-settecento. La torre e gli splendidi interni affrescati hanno reso la fortezza medievale più simile ad una residenza signorile che a un edificio difensivo. È conosciuto soprattutto per i cicli di affreschi della Sala degli Svaghi e della Sala dei Vizi e delle Virtù.

Leggi tutto

Pagine

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed