L'itinerario escursionistico da Caldè, affettuosamente chiamata la "Portofino del Lago Maggiore", fino al Rifugio Adamoli sul Pizzo di Cuvignone, offre un'esperienza entusiasmante attraverso strade poco frequentate e mulattiere. Questo percorso combina panorami spettacolari, punti di interesse culturale e naturalistico, culminando in uno dei borghi più affascinanti della regione.
L’itinerario prende avvio dalla splendida località di Caldè, affacciata sul Lago Maggiore e conosciuta come la “Portofino del lago” per il suo fascino unico e le viste mozzafiato. Da qui, si sale lungo strade tranquille e mulattiere immerse nella natura, fino a raggiungere il Rifugio Adamoli sul Pizzo di Cuvignone, punto panoramico ideale per una pausa rigenerante con vista sulla valle e sul lago.
Proseguendo, si giunge alla Chiesa di Sant’Antonio, situata in posizione dominante, dove il paesaggio si apre in tutta la sua bellezza. Il percorso continua verso le Cascate della Froda, un angolo naturale suggestivo, particolarmente spettacolare durante la stagione delle piogge, perfetto per una sosta rinfrescante e qualche scatto memorabile.
Infine, si arriva ad Arcumeggia, il celebre “borgo dipinto”, dove le case sono decorate con affreschi murali che raccontano storie e tradizioni locali. Passeggiare tra le sue stradine è come entrare in un museo a cielo aperto, immersi nell’arte e nella cultura della montagna varesina.

DETTAGLI:
- Durata: 2 ore
- Distanza: 25 km
- Difficoltà: medio
- Punto di partenza: Caldè
- Punto di arrivo: Arcumeggia
DA NON PERDERE:
Dove dormire: Scopri le nostre strutture
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.
Vuoi essere accompagnato in questo tour? Richiedi una Guida Turistica Abilitata. Contattaci!
Completa il tuo viaggio: raggiungi la tua destinazione grazie a Trenitalia!
