Un viaggio enogastronomico tra i sapori della provincia

Varese si distingue per una cucina rustica e genuina, ma ricca di fantasia. Tantissimi i produttori sul territorio che riforniscono i ristoranti e gli agriturismi con materie prime locali, per promuovere una cucina a km 0 basata sui prodotti della tradizione come riso, pesce di lago, selvaggina e polenta. 

Il volo, la vera tradizione italiana è nella provincia di Varese

Librarsi in volo circondati solo dall’aria, con lo splendido paesaggio prealpino come sfondo, dove l’azzurro dei corsi d’acqua s’interseca con il verde dei parchi e delle vallate che s’insinuano nella catena alpina. E in più, quale emozionante punto di riferimento, il massiccio del Monte Rosa. Ecco che cosa vuol dire praticare il volo a vela a Varese, contando sull’esperienza e sulle competenze di uno dei maggiori club a livello internazionale. Il territorio varesino ha infatti da sempre grande passione e capacità progettuale in tutto ciò che riguarda il volo.

L'esperienza del canottaggio sui laghi di Varese

Il mitico Otto pigliatutto della Canottieri Ignis è il simbolo di un primato, le cui radici risalgono agli anni Sessanta. Varese però non si è fermata. Anzi, la sua vitalità nello sport dei remi si è costantemente rafforzata: lo specchio d’acqua della Schiranna è ambito, per condizioni idriche e climatiche, dalle squadre di tutto il mondo, che di mese in mese, lo scelgono per i propri allenamenti.

Pagine

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed