Un patrimonio di cultura

Varese è la provincia lombarda che vanta più siti UNESCO, ben 4 su 11: Sacro Monte, Monte San Giorgio, l'area archeologica di Castelseprio-Torba e l'Isolino Virginia.

Il complesso del Sacro Monte di Varese comprende la Via Sacra e le sue 14 Cappelle, tutte diverse tra loro e perfettamente inserite nell'ambiente naturale circostante, che conducono al Santuario di Santa Maria del Monte

Monumenti, Castelli e Rocche, Monasteri e Chiese

Un patrimonio artistico unico: benvenuti nel territorio varesino, fermatevi per un weekend da trascorrere tra arte e cultura. Dalla meravigliosa Rocca Borromeo di Angera, costruita a picco sul Lago Maggiore, ai numerosi castelli sparsi tra le verdi valli che disegnano la provincia. 

Il parco naturale del Ticino

Il Parco Lombardo del Ticino viene costituito nel 1974, come primo parco regionale d'Italia; il suo obiettivo principale è quello di difendere il fiume e i numerosi ambienti naturali della sua Valle dagli attacchi di una sempre più invasiva e frequente industrilizzazione e urbanizzazione della zona circostante.

Pagine

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed