Tour del Foliage in provincia

Lunghezza: siti diversi • Durata: nd • Facile

Eccoci nel periodo autunnale, dove inizia il freddo, gli alberi cambiano colori e assumono mille sfumature differenti. Ecco i luoghi in provincia dove perderti nel foliage:


  • Parco Regionale del Campo dei Fiori

Il Parco Regionale del Campo dei Fiori è un'area che domina il territorio varesino, coprendo 17 comuni e 2 comunità montane. Nel corso degli anni si è instaurato nel territorio un clima ricco di flora e fauna molto varia. Offre numerosi sentieri, oltre ai bellissimi panorami. 

  

@mahar_marinoni


  • Mulini di Piero e Monteviasco

I Mulini di Piero e Monteviasco sono due località che si trovano nella valle Veddasca, quasi al confine con la Svizzera. E' possibile raggiungere entrambi i luoghi esclusivamente a piedi. I Mulini di Piero, sono antiche costruzioni rurali, costruite con roccia e legno locale, immerse nel paesaggio montano. Monteviasco è un paesino completamente isolato, non raggiungibile in macchina, ma solo tramite mulattiere (fino a poco tempo fa anche tramite una funivia). 

  

@mattenry.raw e @monteviasco


  • Parco della Quassa

Il Parco della Quassa è un'ampio parco affacciato direttamente sul lago Maggiore e che si estende sui territori di Ranco e Ispra, arrivando alle Fornaci d'Ispra. E' un piccolo parco protetto ricco di animali e piante sia lungo la riva del lago sia al suo interno. 

  

@ulissepiana


  • Laghetasc di Brebbia

Il Laghetasc di Brebbia è un'area paludosa situata all'interno di un bosco sul motto Pivione (laghetasch, termine dialettale per indicare un laghetto). Il territorio può essere raggiunto sia a piedi sia in bicicletta ed è un breve itinerario adatto a chi ama passeggiate tranquille e per lo più pianeggianti. Sono presenti dei caratteristici cipressi calvi d'America (conosciuti anche come cipressi delle paludi), una pianta d'origine nord-americana introdotta nell'ambiente dal proprietario del sito; durante il periodo autunnale, regala piacevoli fotografie di foliage ed è l'occasione per raccogliere non solo le castagne ed i funghi, ma di osservare anche le diverse specie di animali. 

    

@falsario80 e @ylefranzi


  • Piana di Vegonno

La Piana di Vegonno si trova ad Azzate ed è uno dei luoghi più belli della provincia dove poter passeggiare. E' un sentiero pianeggiante comodo per tutti che alterna la zona boschiva al sentiero asfaltato. E' adatto in tutte le stagioni, in autunno principalmente regala un panorama fantastico tutto colorato. 

  

@alinviaggio e @sm4rti___


  • Villa Tatti Tallacchini

A Comerio, Villa Tatti Tallachini si svela come una gemma nascosta, dove l’autunno porta con sé un’atmosfera unica. Circondata da un parco che si affaccia sul Lago di Varese, la villa diventa un luogo perfetto per ammirare il foliage in tutta la sua delicatezza. Tra un pino e l’altro, spuntano alberi dalle chiome accese, che con le loro tonalità calde di rosso, arancio e giallo creano un contrasto sorprendente con il verde profondo delle conifere. 

   

@andredel_89 e @valesmigol


DA NON PERDERE:


Dove dormire: Scopri le nostre strutture

Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino. 

Vuoi essere accompagnato in questo tour? Richiedi una Guida Turistica Abilitata. Contattaci!


Completa il tuo viaggio: raggiungi la tua destinazione grazie a Trenitalia!

Foto di copertina: Giuseppe Marchioro

"

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese

Subscribed