Eventi

7 giugno 2024 | Gazzada Schianno

Musica in Villa

La 47ª edizione di "Musica in Villa", dedicata alla memoria di Massimo Pella, si svolgerà nella settecentesca villa del nobile Guido Cagnola a Gazzada Schianno, in provincia di Varese. La manifestazione, che inizia il 7 giugno, comprende 13 concerti e due eventi extra. Organizzata dalla Pro Loco, Villa Cagnola e il comune di Gazzada Schianno, con il sostegno di sponsor privati, la rassegna offre un’ampia varietà di generi musicali.


PROGRAMMA DEI CONCERTI

  • Venerdì 7 giugno: Apertura con "La malìa del folklore", Ensemble900 diretto da Francesco Bossaglia, con brani di Carlo Ciceri e Luciano Berio.
  • Venerdì 14 giugno: Complesso di ottoni "Brassband96" diretto da Gianmario Bonino, con musiche di Rossini, Elgar e Holst.
  • Sabato 22 giugno: Canzone del ‘900 con il crooner francese Jean-Jacques De Launay, accompagnato da Giovanni Baglioni al sax e Nicola Delle Luche al violino solista, diretti da Alessandro Bartolozzi.
  • Sabato 29 giugno: Violinista Giuliano Carmignola, accompagnato da I Cameristi del Verbano, con un programma interamente dedicato a Mozart.
  • Domenica 7 luglio: Le Voci di Genova, con Serena Spedicato, Vince Abbracciante, Nando Di Modugno, Giorgio Vendola e Osvaldo Pilego, in un omaggio ai cantautori genovesi.
  • Sabato 13 luglio: "Virtuosi italiani" diretti da Pietro Borgonovo, con la Prima Sinfonia "Il Titano" di Gustav Mahler.
  • Mercoledì 17 luglio: Orchestra dei “Pomeriggi Musicali”, diretta da Nicolò Jacopo Suppa, con la Quarta Sinfonia di Beethoven.
  • Sabato 20 luglio: “Un viaggio nel cinema”, con il pianista Marco Cadario, il soprano Antonella Romanazzi e l'Orchestra "Antonio Vivaldi" di Sondrio, diretti da Ernesto Colombo, eseguendo brani di Rota, Morricone e Williams.
  • Venerdì 26 luglio: Opera "Rita" di Gaetano Donizetti, Ensemble strumentale Ticino Musica diretto da Umberto Finazzi, con Massimiliano Zampetti e la regia di Daniele Piscopo.
  • Domenica 28 luglio: Quintetto Bislacco con un programma che spazia da Mozart ai Cugini di Campagna, passando per Bach, Beethoven, Strauss e Charlie Parker.
  • Venerdì 2 agosto: Banda musicale della Guardia di Finanza, diretta dal colonnello Leonardo Laserra Ingrosso (ingresso libero).
  • Domenica 4 agosto: Concerto del violinista Simon Zhu, con l'Orchestra Bottesini di Crema diretta da Enrico Fagone, omaggio a Ezio Bosso con il Concerto n. 1 per violino e orchestra "EsoConcerto".
  • Domenica 11 agosto: Concerto dell'Orchestra della Svizzera Italiana diretta da Holly Hyun Choe, con la trombettista Lucienne Renaudin Vary, eseguendo brani di Hummel, Oscher e la Sinfonia n. 1 di Georges Bizet.

EVENTI FUORI PROGRAMMA

  • Mercoledì 12 giugno: Concerto dell'Orchestra e del Coro del Liceo Musicale "Riccardo Malipiero" di Varese, diretti da Carlo De Martini e Gabriele Conti, con brani di Bach, Haendel, Haydn e Pärt.
  • Domenica 29 settembre: Ventottesima Rassegna Bandistica, con i Corpi musicali “Giuseppe Garibaldi” di San Fermo della Battaglia, di Brenno Useria e la Banda musicale “Giuseppe Verdi” di Capolago.

BIGLIETTI E SERVIZI

  • Il biglietto di ingresso ai singoli concerti costa 15 euro (ridotto 10 euro).
  • I concerti si terranno sotto il porticato della villa, noto per la sua eccellente acustica, e inizieranno alle 21.
  • È disponibile un bar presso Villa Cagnola durante tutte le serate dei concerti a partire dalle ore 18.
  • Fino al 30 settembre 2023, i possessori di un biglietto del concerto e del programma di sala possono ottenere uno sconto del 10% sui pernottamenti in alberghi convenzionati e sui menù di alcuni ristoranti aderenti all'iniziativa, presentando il biglietto e il programma di sala.

PER INFORMAZIONI:tel. 0332 – 875172 dalle ore 9 alle 14 Mail info@prolocogazzadaschianno.it

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed