Eventi

Dal 28 ottobre all'1 novembre 2023 | FAI Varese

Eventi di Halloween con il FAI

Il FAI - Fondo Ambiente Italiano propone diverse iniziative per chi volesse festeggiare Halloween nel brivido e nel mistero.


MONASTERO DI TORBA:

28, 29 e 30 ottobre 2023

  • Tra storia e leggenda. Speciale visita serale
    Un percorso serale tra storia e leggenda per scoprire il Monastero di Torba in modo insolito e suggestivo.

    Nel racconto si intrecceranno la ricerca scientifica, l’archeologia, la scienza, la storia, ma anche le credenze popolari, la tradizione orale e il folklore. Punti di vista, elementi e competenze differenti, ma che in egual modo restituiscono il fascino, la complessità e la ricchezza del primo Bene del FAI. 
    Possibilità di cenare presso il ristorante interno.
    Ingresso, visita guidata e cena fino ad esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.

Orari:

Alle ore 17.00; 18.30; 20.00

Biglietti:

Ingresso e visita guidata
Iscritti FAI: € 6
Intero: € 14
Residenti (Comuni di Gornate Olona e Castelseprio): € 6

Solo ingresso
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 8
Residenti (Comuni di Gornate Olona e Castelseprio): gratuito

Cena
€ 35 

La cena è a cura del ristorante interno Antica Torre e deve essere prenotata, previo acquisto del biglietto (solo ingresso oppure ingresso + visita guidata).
Per informazioni sul menù e prenotazioni cena: mail anticatorre.torba@gmail.com tel. 348 8687196.

29 ottobre e 31 ottobre 2023

  • Aspettando la notte di Halloween
    Un'avvincente visita-gioco alla scoperta dei protagonisti di un luogo millenario come il Monastero di Torba.

    Seguendo indizi e messaggi, i piccoli visitatori scopriranno la storia dei guerrieri longobardi e dei loro fedeli destrieri, delle operose monache benedettine, della badessa Aliberga e del suo ritratto, delle vicende legate al sepolcreto della torre. Un pomeriggio speciale per aspettare la notte di Halloween insieme agli abitanti del Monastero e alle loro storie, esplorandone stili di vita, abitudini e credenze popolari.
    Visita gioco per bambini dai 6 ai 10 anni, durata 75 minuti.
    Possibilità di merenda presso il ristorante interno.

Orari:

Alle ore 14.30 e alle 16.00

Biglietti:

Bambino Iscritto FAI: € 6
Bambino Intero: € 10
Bambino Residente (Comuni di Gornate Olona e Castelseprio): € 6

Per gli adulti accompagnatori:
Iscritto FAI e Residente: gratuito
Intero: € 8 

PER INFORMAZIONI: tel. 0331 820301 email faitorba@fondoambiente.it


VILLA DELLA PORTA BOZZOLO:

31 ottobre 2023

  • Notte in villa
    Lumi e lanterne torneranno ad illuminare l'antica Villa per una notte.

    Una speciale visita guidata condurrà i partecipanti lungo un percorso che, grazie alle luci spente e all’ausilio di torce, permetterà di scoprire angoli e particolari inediti della dimora che solitamente non si colgono nelle ore diurne. Ad arricchire la visita il racconto di curiosi avvenimenti, storie e vicende dei protagonisti più celebri che hanno abitato la residenza della famiglia Bozzolo. Per l’occasione, anche nel magnifico parco la luce delle lampade rivelerà i suoi scorci più segreti, proprio come era un tempo.
    Al termine della visita sarà possibile gustare un aperitivo presso il ristorante interno “I Rustici”. Possibilità anche di cenare presso il medesimo ristorante, solo su prenotazione.

Orari:

Alle ore 18:00 - 19:00 - 20:00

Biglietti:

Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Iscritti FAI: € 6
Intero: € 18
Ridotto Residenti (Comune di...): € 6
Ridotto 6-18 anni: € 11
Studenti 19-25 anni: € 11
Biglietto convenzione National Trust: € 6
Biglietto convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): € 6
Biglietto convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): € 6
Biglietto convenzione Louvre: € 6
Convenzione abbonamento (Musei Torino VDA, Trentino Card, Musei Lombardia): € 6
Ridotto disabili: € 6
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 47
Ridotto 0-5 anni: gratuito

1 novembre 2023

  • Senza paura! Un pomeriggio in Villa
    Villa Della Porta Bozzolo offre una speciale esperienza pensata per i più piccoli e le loro famiglie.

    Un'avvincente visita-gioco nelle sale della Villa che, tra indizi, esplorazioni e paurosi misteri da scoprire, porterà i più piccoli a conoscere i protagonisti, i racconti e le leggende che ruotano attorno a questa imponente dimora. Un pomeriggio speciale e coinvolgente in attesa della Festa dei Santi, alla scoperta di stili di vita, abitudini e antiche credenze.
    Il percorso è adatto a bambini dai 6 ai 10 anni.

Orari:

alle ore 14:30 e 16:30

Biglietti:

Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Biglietto + attività
Iscritti FAI: € 5,00
Ridotto 6-18 anni: € 10,00

PER INFORMAZIONI: tel. 0332 624136 email faibozzolo@fondoambiente.it


CASA ED EMPORIO MACCHI:   

31 ottobre 2023

  • Aspettando Halloween
    Una speciale visita serale a Casa Macchi, alla scoperta degli angoli più nascosti e segreti della casa, dentro i cassetti e ai grandi armadi. Pensato per gli adulti.

Orari:

Dalle 18.30 fino alle 20.00 (eventuale secondo turno dalle 20.00 fino alle 21.30)

Biglietti:

Iscritti FAI: € 10
Intero: € 20
Residenti (Comune di Morazzone): € 10
Ridotto 6-18 anni: € 14
Studenti 19-25 anni: € € 14
Convenzione National Trust: € 10
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): € 10
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): € 10
Convenzione Louvre: € 10
Convenzione abbonamento (Musei Torino VDA, Trentino Card, Musei Lombardia): € 10
Disabili: € 10
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 50
Ridotto 0-5 anni: € 10

1 novembre 2023

  • Caccia al dolcetto... o scherzetto
    Una speciale caccia al tesoro per i più piccoli alla scoperta dei dolci tesori negli angoli di Casa Macchi. Pensato per i bambini dai 4 agli 8 anni.

Orari:

Alle ore 15.00 (eventualmente secondo turno ore 16.30)

Biglietti:

Iscritti FAI: € 6
Intero: € 10
Residenti (Comune di Morazzone): € 6
Convenzione abbonamento Musei Lombardia: € 6
Disabili: € 6

PER INFORMAZIONI: tel. 03321821610 email. faicasamacchi@fondoambiente.it


VILLA E COLLEZIONE PANZA:   

28-29 ottobre e 1 novembre 2023

  • Incantesimi di luce. Halloween in Villa
    Ti aspettano storie paurose, scorci nascosti, opere misteriose, luci inaspettate e qualche personaggio stravagante. Insieme scopriremo tante curiosità per poi concludere con un laboratorio creativo in cui si costruiranno maschere paurose e personaggi stregati.
    Consigliato ai bambini dai 4 agli 8 anni

Orari:

Sabato 28 ottobre alle 11:30 - 15:00 - 16:30
Domenica 29 ottobre e 1° novembre alle 10:30 11:30 - 15:00 - 16:30

Biglietti:

Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Bambino Iscritto FAI 8€
Bambino NON Iscritto FAI 13€
Adulto accompagnatore Iscritto FAI 5€
Adulto accompagnatore 8€
Laboratorio consigliato dai 4 agli 8 anni, è necessario prenotarsi specificando l'età dei partecipanti scrivendo una mail a faibiumo@fondoambiente.it
(è consentita la partecipazione al momento di laboratorio ad un solo adulto per bambino)

PER INFORMAZIONI: tel. 0332 283960 email faibiumo@fondoambiente.it


TORRE DI VELATE 

Mercoledì 1 novembre 2023 

Uno spettacolo per esplorare l'esistenza, riconquistare ciò che troppo spesso è dato per scontato. La Compagnia Teatrale Il Punto ha scelto come guide per celebrare la vita alcuni dei protagonisti dell'Antologia di Spoon River. Gli "spettri" incontreranno gli spettatori di un percorso itinerante ai piedi dell'affascinante Torre di Velate. Prenotazione obbligatoria. 

Ritrovo alle ore 20:30 presso la Torre di Velate in Via alla Torre, 22, Varese 

Evento a contributo libero a partire da: 

  • 12,00 euro per iscritti FAI 
  • 12,00 euro membri Associazione Women Empowerment Varese APS
  • 16,00 euro per i non iscritti 

Possibilità di iscriversi al FAI in loco. 

INFO: varese@delegazionefai.fondoambiente.it

 

 

 

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed