La rassegna culturale “Dialoghi tra fede e cultura” giunge al termine e chiude con la mostra dell’artista Andrea Albanese dal titolo “Poveri angeli”. L’apertura è Sabato 18 Giugno alle 14.30 presso l’Oratorio di San Giovanni Battista nel centro storico di Buguggiate (Via Diaz) e proseguirà fino alle ore 20. Rimarrà aperta anche il giorno seguente (10.00-13.00 | 14.00 – 20.00) e Venerdì 24 Giugno è prevista l’apertura straordinaria serale (20.30-22.30).
L'esposizione affonda la sua ragion d’essere nella volontà di alimentare il dialogo fra fede e cultura attraverso i linguaggi più disparati: nello specifico questa mostra propone una lettura moderna e inusuale delle figure degli angeli.
Andrea Albanese ha realizzato le opere appositamente per questo evento e vengono esposte per la prima volta al pubblico. Il luogo speciale dell’Oratorio di San Giovanni, già caro all’artista (La passione…nell’arte, 2016), ben si presta ad un’istallazione vera e propria. Le opere dell’artista, pur essendo dedicate a creature così alte e ineffabili, presentano gli angeli sotto sembianze non tradizionali. Sono angeli più “terrestri”: in essi vi rivediamo uomini e donne in cerca di speranza, vittime, migranti e chiunque sia alla ricerca di una qualche salvezza. Il punto di vista con cui guardare queste opere ed entrare in sintonia con esse è assumere lo stato d’animo delle persone che si affidano agli angeli. Persone “povere” sotto diversi aspetti, che trovano in queste figure un appiglio nella realtà difficile. Anche i materiali utilizzati per le opere sono poveri per certi versi: grezzi, di recupero, provenienti da contesti apparentemente lontani dagli esseri celesti, eppure grazie alla sensibilità e alle capacità dell’artista acquistano nuova vita e significato.
L’evento è anche l’occasione per visitare la piccola chiesina seicentesca dedicata a San Giovanni, già Luogo del Cuore FAI, che si trova nel centro storico di Buguggiate ed è aperta solo in rare occasioni.
La mostra è aperta al pubblico con ingresso libero nei seguenti giorni:
- Sabato 18 Giugno dalle 14.30-20.00
- Domenica 19 Giugno 10-13 | 14-20
- Apertura straordinaria serale: Venerdì 24 giugno 20.30-22.30
E’ obbligatoria la mascherina.