Quest'anno lo storico Palio delle 6 Contrade si svolge dal 19 al 29 giugno! La manifestazione, che si terrà presso l'oratorio di Masnago, prevede dieci giorni di appuntamenti tra musica, spettacolo, cultura, cibo e sport. Sarà una grande festa per grandi e piccoli, con il tradizionale corteo storico tra le vie del rione e momenti di convivialità.
Di seguito il programma del Palio:
Palio Giovani
Nelle serate di lunedì 19, martedì 20 e mercoledì 21 giugno si disputeranno, in oratorio, tornei aperti a tutti i ragazzi divisi in fasce d’età. Inizio delle partite alle ore 20.30. Domenica 25 giugno, dalle 15.30 in poi si disputeranno le finali.
- Calcio maschile Under 10, Under 12; Under 14;
- Pallavolo femminile Under 14;
- Pallavolo misto Under 18.
Venerdì 23 giugno
Ore 21.00 presso la cripta in via Petracchi – presentazione del libro La strada per le stelle di Carlo Zanzi, con Paolo Costa, giornalista e scrittore. L’incontro sarà intervallato da musiche con Manu Argentina, Antonio Borgato, Lidia Munaretti e Guido Zanzi.
Sabato 24 giugno
Ore 17.45 – Concerto in piazza Ferrucci della band Acoustika Live Offerto da “La Vecchia Masnago”.
Ore 19.00 – Grande tavolata del Palio.
Ore 21.30 – Corteo storico Partenza dal Parco Mantegazza con arrivo sul sagrato della chiesa. Grande spettacolo con performance di fuoco a cura di “Drago Bianco”. A chiusura gran finale di FUOCHI D’ARTIFICIO.
Domenica 25 giugno
Ore 10.30 – Santa Messa solenne per i santi patroni Pietro e Paolo Investitura dei capitani di contrada. Offerta dei ceri alla Madonna della chiesetta dell’Immacolata da parte di dame e cavalieri delle 6 contrade.
Ore 12.00 – Pranzo al banco gastronomico. È consigliata la prenotazione.
Ore 15.30 – Finali dei tornei.
Ore 18.30 – Aperitivo in oratorio e a seguire cena al banco gastronomico con accompagnamento musicale.
Ore 21.15 – Sagrato della chiesa di Masnago “…e le stelle stanno a guardare”. Sfilata di abiti da sposa dagli anni ’60 ai giorni nostri. Regia di Agostino Landi.
Mercoledì 29 giugno
Messa nel giorno della festività dei santi Pietro e Paolo concelebrata dai sacerdoti nativi o passati da Masnago.
È consigliata la prenotazione per le aree gastronomiche.
Cerchi un albergo? Per conoscere tutte le offerte e le strutture convenzionate, scrivici!
Varese Convention&Visitors Bureau
Piazza Montegrappa, 5
21100 Varese
Tel./Fax +39 0332.281944
info@vareseturismo.it
www.vareseturismo.it