Un percorso ad anello che parte dal Lago di Varese, risale al Passo del Cuvignone, offre panorami spettacolari sul Lago Maggiore, attraversa pittoreschi paesini e laghi alpini, e ritorna a Varese attraverso la Valganna.
Il percorso parte dal Lago di Varese, uno specchio d’acqua incantevole circondato da una comoda pista ciclabile, perfetta per iniziare con una pedalata rilassante immersi nella quiete del paesaggio. Da qui si prosegue verso il Passo del Cuvignone, una salita celebre tra i ciclisti di tutto il mondo, che regala panorami mozzafiato sulle montagne circostanti e rappresenta uno dei punti più suggestivi dell’intera regione. Dopo aver raggiunto la vetta, l’itinerario continua con una discesa verso Cunardo, attraversando una valle punteggiata da paesini pittoreschi che aggiungono fascino e autenticità all’esperienza su due ruote.
Dopo la discesa verso Cunardo, il percorso si snoda tra i Laghi di Ghirla e Ganna, due gioielli incastonati nel verde, ideali per una pausa rigenerante immersi nella quiete della natura. Si prosegue poi verso il Lago Ceresio, scendendo lungo un tracciato che regala scorci spettacolari: il lago si apre tra montagne e vegetazione rigogliosa, offrendo un panorama da cartolina.
Il ritorno avviene attraversando la suggestiva Valganna, con un passaggio dall’Alpe Tedesco che aggiunge un tocco alpino all’itinerario. Infine, si chiude l’anello tornando al Lago di Varese, dove gli ultimi scorci sull’acqua invitano a rilassarsi sulle rive, celebrando la fine di un’avventura ciclistica ricca di emozioni e bellezze naturali.

DETTAGLI:
- Durata: 8 ore
- Distanza: 114 km
- Difficoltà: medio
- Punto di partenza: Varese
- Punto di arrivo: Varese
DA NON PERDERE:
Dove dormire: Scopri le nostre strutture
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.
Vuoi essere accompagnato in questo tour? Richiedi una Guida Turistica Abilitata. Contattaci!
Completa il tuo viaggio: raggiungi la tua destinazione grazie a Trenitalia!
