Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

Il Castello di Masnago è un complesso architettonico di epoche diverse, dal Medioevo al sei-settecento. La torre e gli splendidi interni affrescati hanno reso la fortezza medievale più simile ad una residenza signorile che a un edificio difensivo. È conosciuto soprattutto per i cicli di affreschi della Sala degli Svaghi e della Sala dei Vizi e delle Virtù.

Leggi tutto

Villa Toeplitz, Parco e Museo Castiglioni

Villa Toeplitz sorge sulla collina, ai piedi del Sacro Monte, in posizione dominante. Il parco si estende su una superficie di circa quattro ettari ed è uno dei più belli d’Italia.

Gli edifici che sorgono nel parco sono molteplici: le serre, la stalla, la cappella, il campo da bocce, il campo da tennis in terra battuta, il belvedere, la piscina e, naturalmente, la Villa.

Leggi tutto

Parco archeologico di Castelseprio - Chiesa di Santa Maria Foris Porta - Santa Maria Assunta

Castrum Sibrium, situata tra un altopiano e la valle del Fiume Olona, fu roccaforte militare sin dal tempo dei Romani. Nel 1287 per ordine di Ottone Visconti, signore di Milano, Castelseprio fu distrutta ad eccezione degli edifici religiosi tra i quali la chiesa di S. Maria Foris Portas edificata tra il V ed il IX secolo. Autentico gioiello d’arte longobardo-bizantina, l’edificio, ora sconsacrato, cela al suo interno forse la più antica espressione pittorica del nostro territorio.

Leggi tutto

Pagine

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed