Eventi

Sabato 30 Aprile 2022 | Varese

TERRA MADRE: LA LEZIONE DELL’AFRICA SULL’AMBIENTE

La sfida della sostenibilità nelle immagini dei grandi fotografi e nel racconto del direttore della rivista Africa, Marco Trovato, curatore della mostra Terra Madre che si terrà presso la Sala Montanari di via dei Bersaglieri 1 a Varese, alle ore 21:00.


Alluvioni, siccità, cicloni, invasioni di cavallette: in Africa si moltiplicano i disastri naturali e milioni di persone subiscono gli effetti devastanti di fenomeni meteo avversi, sempre più intensi e frequenti, che si accaniscono su luoghi già fragili. Il continente africano paga il prezzo più alto per i cambiamenti climatici. Vittime predestinate sono le popolazioni più povere e vulnerabili, quelle che paradossalmente contribuiscono meno alle emissioni di gas nocivi nell’atmosfera.

Carenza di cibo e di acqua, mancato accesso a forme di energia pulite, cattivo utilizzo delle risorse naturali, inadeguatezza dei sistemi agroalimentari: sono tutte cause di crisi ricorrenti che fanno dell’Africa-subsahariana il luogo-simbolo delle emergenze umanitarie. Ma anche un laboratorio straordinario in grado di fornire insegnamenti preziosi, riposte innovative e soluzioni efficaci alle sfide della sostenibilità, della transizione ecologica, dello sviluppo e della salvaguardia dell’intero pianeta.


Verranno proiettate le foto della mostra Terra Madre che racconta la sfida della sostenibilità ambientale in Africa attraverso immagini realizzate da grandi fotografi di tutto il mondo fra cui Steve Mc Curry. l loro scatti sono uno sguardo corale sulle urgenze più impellenti per l’umanità viste dal continente più fragile, resiliente e vitale.

Foto di: Petrut Calinescu, Luca Catalano Gonzaga, Peter Caton, Yasuyoshi Chiba, Stefano De Luigi, Andrea Frazzetta, Marco Garofalo, Alessandro Gandolfi, Marco Gualazzini, Alessandro Grassani, Luca Locatelli, Robin Hammond, Pascal Maitre, Steve McCurry, Frederic Noy, Tony Karumba, Andrew McConnell, Alessio Perboni, Kris Pannecoucke, Sumy Sadurni, George Steinmetz, Luis Tato, Sven Torfinn, Tommy Trenchard, Bruno Zanzottera.


Marco Trovato, reporter indipendente e direttore editoriale della rivista Africa, propone attraverso immagini e racconti un Continente pieno di storie interessanti da raccontare, non per forza legato solo a guerre, carestie e tante altre calamità. Da oltre vent’anni realizza reportage e servizi giornalistici che si propongono di mostrare il volto meno conosciuto del continente africano. Cura convegni, mostre fotografiche e workshop dedicati all’Africa. Ha visitato una trentina di nazioni africane e ovunque ha scoperto notizie straordinarie. Viaggia perché è fermamente convinto che ci sia molto altro da capire e raccontare.


L'evento, ad ingresso libero, è organizzato dall'associazione Le Vie dei Venti con la collaborazione del Comune di Varese.

Tel. 0332499918 - Email presidente@leviedeiventi.it

 

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed