La paura fa novanta a Somma Lombardo: il 31 ottobre, il centro si trasforma. Tra brividi, musica, laboratori, street food e spettacoli. La città si prepara a una notte indimenticabile con l’edizione 2025, evento promosso dall’associazione La Somma di noi con il patrocinio del Comune. Tra appuntamenti consolidati e novità assolute, Somma si veste a feste: zucche, musica, colori e un’atmosfera da brividi.
Il programma:
Dal pomeriggio fino a tarda sera, Somma si trasformerà in un villaggio di Halloween. Con attività e appuntamenti diffusi. Alla Cattedrale ci sarà l’Halloween Party in maschera con dj set di Rudy Neri e stand enogastronomici. Oltre alla sfilata a tema animalier, ideata insieme a Boutique Princess e alle modelle. Non mancherà il cibo da strada con la risottata, gli arrosticini e l’HallowGin, curati dai commercianti «per un’esperienza di gusto e convivialità che accompagnerà la serata». Tra le tappe, anche il laboratorio di zucche organizzato dall’asilo nido Gioca e Sogna e la gara di cavallini a bastone di Casper Horse, dedicata ai bambini e ai ragazzi con travestimenti e premi. I più piccoli troveranno spazio anche da Happy Mill, dove potranno giocare tra i gonfiabili e timbrare il loro “passaporto Dolcetto o Scherzetto“. Mentre la Libreria Mondadori proporrà letture animate e un’attività creativa dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni, con prenotazione e un piccolo buono libro in omaggio. All’interno del Castello Visconti di San Vito, nella Sala Olimpo, andrà in scena lo spettacolo Ombre da Paura: un suggestivo viaggio tra luci e ombre. Il Cse Cesare Carabelli, con gli operatori di Progetto 98, proporrà invece un percorso esperienziale con letture, racconti e momenti di inclusione dedicati alle famiglie. Gli Sci Club di Somma Lombardo interverranno con attività e giochi per bambini e ragazzi.