Eventi

2 Novembre 2025 | Azzio

Foliage e arte al Museo Salvini di Cocquio

colori dell’autunno…fuori e dentro!!! Fuori in una facile passeggiata nei boschi del Parco Campo dei Fiori circondati da faggi, castagni, e con inaspettati affacci sulla campagna e i monti circostanti…per poi immergerci nelle particolarissimi opere d’arte del Museo Salvini. 

Questa è veramente l’occasione per una perfetta combinazione tra arte e natura, con le calde tonalità dei boschi d’autunno, e le calde tonalità delle opere di Innocente Salvini. Ci immergeremo nell’atmosfera magica dei boschi del Parco Campo dei Fiori, per poi godere di uno specialissimo scorcio sulla vita contadina che si faceva un tempo negli stessi luoghi, grazie alle opere dell’artista, che amava raccontare la sua campagna immortalando persone, lavori, emozioni.

Il Museo Salvini è casa Natale dell’artista Innocente Salvini, e pinacoteca che raccoglie le sue opere dal 1983. Oggi riapre dopo lunghi lavori di ristrutturazione per un’esperienza ancora più immersiva nella vita e nei dipinti dell’artista.

Manca una chicca però!! Quante volte vi può capitare di vedere anche un antico mulino ad acqua funzionante? Il Museo Salvini è anche questo. Custodisce uno degli ultimissimi mulini della zona, l’unico funzionante.

Passeremo una mezza giornata densa di colori e emozioni, in uno specialissimo viaggio nella vita di campagna di qualche decennio fa.


ISCRIZIONI:

NB: la Guida Milena vi risponderà via mail(milena@controventotrekking.it) entro 24h per farvi sapere la disponibilità di posti. 

Termine Iscrizioni: entro e non oltre venerdì 31 ottobre e/o fino a esaurimento posti.


PROGRAMMA:

Ritrovo: puntuali ORE 09.15 ad Azzio (VA). Dettagli agli iscritti. Rientro previsto entro le ore 13.30 (pranzo libero al termine dell’escursione)

Come arrivarein auto

Itinerario: Anello Azzio – Gemonio – Museo Bodini – Azzio .

Difficoltà: medio/facile. Dislivello: 180 m circa. Distanza totale: 9 km circa.

Equipaggiamento obbligatorio: scarponi da trekking con suola VIBRAM, zaino, acqua, abbigliamento a strati, giacca in materiale traspirante, giacca o mantellina antipioggia pile o maglioncino. Facoltativi: bastoncini da trekking.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

20 € per adulti.

10 € per bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni  (età minima 8 anni)

NOTA BENE: per chi usufruisse di voucher o carnet è prevista una integrazione pari a € 3


PER INFORMAZIONI TECNICHE 

Milena +39 347 49 74 938 oppure

mail milena@controventotrekking.it


 

ALTRE INFORMAZIONI

Per chi è adatta: Itinerario dagli 8 anni in su, adatto a persone in buona condizione fisica, che già hanno esperienza di cammino su sentieri in salita. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto. Sono ammessi cani di piccola taglia al guinzaglio ma devono restare all’esterno del Museo PREVIO ACCORDO CON LA GUIDA.

La quota comprende: accompagnamento per tutta la durata dell’escursione di Milena Fornara – Guida Ambientale Escursionistica, ingresso e visita guidata al Museo Salvini.

La quota NON COMPRENDE: viaggio da e per il punto di partenza, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Annullamento: la gita verrà annullata solo in caso di forte maltempo entro le ore 18 del giorno precedente la gita.

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese

Subscribed