Eventi

Settembre 2023 | Angera

Escursioni ad Angera da non perdere

Gli eventi sono organizzati dalla Città in collaborazione con:

  • La Libereria del Romeo Coop Cristoforo e The Plus Planet  (pedalata)
  • Immagina Varese Arte Cultura Eventi (passeggiata alla pinacoteca a cielo aperto) 
  • Associazione Vele d'Epoca Verbano (crociere in vela storica)

SABATO 9 E DOMENICA 10 SETTEMBRE

MINICROCIERE - TOUR IN VELA STORICA

Evento a pagamento: adulti 35€ e ragazzi sotto i 15 anni 20€.

Le vele d'Epoca Striga Constanze, Star e Santa Marta dell'Associazione Vele d'Epoca Verbano salperanno dal Porto Asburgico di Angera durante il week end alle ore 9-11.30 e 15.30.

Si tratta di un appuntamento ormai tradizionale molto atteso dai turisti e dai visitatori che per 2 ore circa, accompagnati dai capitani dell'Associazione, potranno ammirare i panorami delle due sponde cullati dalle onde del Verbano, apprezzare da vicino la cura dedicata al restauro di queste storiche imbarcazioni, ascoltare curiosità sulla navigazione, particolarità sui venti e conoscere la straordinaria passione ed esperienza dei naviganti. 

  • Escursione molto gradevole per coppie, famiglie, amici in piccoli gruppi.
  • Gli ospiti saranno accolti e imbarcati in 3-4-5 persone alla volta a seconda della capienza della vela.
  • Consigli: scarpe antiscivolo, abbigliamento sportivo. 

Prenotazioni a: info@veledepocaverbano.com 


SABATO 9 SETTEMBRE

La tradizione vitivinicola 

ore 9.30 

Una passeggiata mattutina tra i vigneti locali che da secoli producono vini pregiati certificati IGT Ronchi Varesini. L'itinerario si snoderà dal Museo Archeologico nel cuore del Borgo di Angera lungo il sentiero CAI 614E fino all'ingresso inferiore della Cascina Piano di Angera in via Prato Fiorito. Sarà una splendida occasione per ascoltare notizie di "geologia e vino" accompagnati da una guida esperta e qualificata. 


DOMENICA 17 SETTEMBRE 

Sguardi sul passato. Dalla Paleontologia vegetale alla storia di Angera

ore 9:30 

Una camminata lungo il Sentiero degli Alberi e delle Erbe scoprendo la loro storia più antica e ciò che unisce la flora alle tradizioni locali, accompagnati da una guida turistica specializzata in archeologia e da una guida escursionistica. 


Eventi gratuito, posti limitati. 

Prenotazione gratuita presso Infopoint Turistico: Tel. 0331 931915, Email infopoint@comune.angera.it

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed