In giro per dolcezze

Tra musei, siti culturali e bellezze della natura il territorio nasconde dolcezze capaci di stupire e coccolarvi. Dagli antichi paesi di campagna nel sud della provincia, fino al confine Svizzero, vi consigliamo delizie da assaporare, che portano con sè antiche storie del varesotto.


Gli Amaretti di Saronno: nati nel 1718 come dono per l'allora Cardinale di Milano in visita al Santuario della Beata Vergine di Saronno, oggi sono noti e amati in tutto il mondo. 

5 attività da fare con i nonni

Non solo durante la loro festa, ma anche il resto dell'anno, il nostro territorio offre diversi luoghi e attività adatti ai più piccoli e ai non-più-così-piccoli, per passare insieme del tempo insieme, divertendosi ed esplorando.


1. Fattoria didattica 

Fondazione Marcello Morandini

La Fondazione è il punto di riferimento a livello nazionale dell’arte concreta, e uno dei principali nel panorama europeo. Un luogo aperto al pubblico dove ammirare mostre permanenti, esposizioni temporanee e partecipare a molteplici eventi culturali. La Fondazione nasce nel 2016 per volontà dello stesso artista e grazie al generoso contributo di due importanti collezionisti, il cui sogno era veder realizzato uno spazio espositivo aperto, accessibile e inclusivo in cui fossero valorizzate le opere di Marcello Morandini.

Leggi tutto

Pagine

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese

Subscribed