Il parco naturale del Ticino

Il Parco Lombardo del Ticino viene costituito nel 1974, come primo parco regionale d'Italia; il suo obiettivo principale è quello di difendere il fiume e i numerosi ambienti naturali della sua Valle dagli attacchi di una sempre più invasiva e frequente industrilizzazione e urbanizzazione della zona circostante.

Il Parco è gestito da un consorzio, di cui fanno parte 47 Comuni e 3 Province, e governa su un territorio di oltre 91mila ettari, applicando un sistema di protezione differenziata alle aree naturali, agricole e urbane. Si punta infatti a conciliare le esigenze derivanti dalla protezione ambientale con quelle sociali ed economiche delle numerose comunità presenti nell'area, che è a tutt'oggi una delle più densamente popolate d'Italia. Una sfida difficile, ma possibile, la cui parola d'ordine e "sviluppo sì, ma sostenibile".

    Diga del Panperduto
    Diga del Panperduto

    Gioiello d’idraulica industriale, il Panperduto rappresenta un’area di grande interesse per far conoscere ai turisti il patrimonio culturale, storico, agricolo e ambientale del territorio. 

    Sulle rive del Ticino, a Somma Lombardo lungo...

    Scopri di più >
    Parchi naturali
    Parchi naturali

    Spazi incontaminati, verde e natura: scopri i maggiori parchi naturali sul nostro territorio.

    Parco Regionale del Campo dei Fiori: copre un’area di 6.300 ettari che si estende da Varese a Cunardo ed è interamente situato nel territorio...

    Scopri di più >
< >

EVENTI

47esima edizione della Fiera di Varese
47esima edizione della Fiera di Varese

Dal 12 al 21 Settembre 2025 - Schiranna

Fiera di Varese è giunta alla sua 47esima edizione e torna con entusiasmo riproponendo i punti di forza della formule messe a punto nelle ultime...

Leggi tutto >

Milano Comics&Games 2025
Milano Comics&Games 2025

Dal 13 al 14 Settembre 2025 - Malpensafiere

Milano Comics&Games è molto più di una fiera: è l’universo pop che prende vita nel cuore della Lombardia! Organizzato da fieredelfumetto.it...

Leggi tutto >

32esima edizione della Mostra Scambio di Busto Arsizio
32esima edizione della Mostra Scambio di Busto Arsizio

Dal 4 al 5 Ottobre 2025 - Malpensafiere

Oltre 350 espositori e più di 500 spazi espositivi ti aspettano per un viaggio indimenticabile tra i motori e le passioni che hanno fatto la storia...

Leggi tutto >

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed