Angera, situata sul Lago Maggiore nella provincia di Varese, offre un viaggio attraverso la sua storia millenaria e la sua bellezza paesaggistica.
Visitando la Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta, il "Fanciullo di Angera" di Ravo, Villa Liberty, il Porto Austriaco, l'Oasi della Bruschera e la Rocca Borromeo, si scoprono tesori artistici, storici e scenici che rendono Angera una destinazione affascinante nel nord Italia.
Tappa 1: Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta
- Visita l'antica Chiesa Parrocchiale, simbolo della storia religiosa di Angera.
Tappa 2: Fanciullo di Angera di Ravo
- Scopri il "Fanciullo di Angera" dell'artista Ravo, un significativo reperto storico.
Tappa 3: Villa Liberty
- Esplora Villa Liberty, esempio di eleganza architettonica dei primi del Novecento.
Tappa 4: Porto Austriaco
- Passeggia attraverso il Porto Austriaco, un'area portuale storica con un fascino marittimo.
Tappa 5: Oasi della Bruschera
- Ammira la bellezza naturale dell'Oasi della Bruschera, un'oasi serena per gli amanti della fauna e della natura.
Tappa 6: la Rocca Borromeo
- Esplora la Rocca, l'iconico castello che domina il panorama di Angera, offrendo viste panoramiche e un viaggio nella storia medievale.
DA NON PERDERE:
Dove dormire: Scopri le nostre strutture
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.
Vuoi essere accompagnato in questo tour? Richiedi una Guida Turistica Abilitata. Contattaci!
Completa il tuo viaggio: raggiungi la tua destinazione grazie a Trenitalia!
