Da sabato 18 a domenica 26 settembre 2021, si terrà a Varese, la quinta edizione del Festival del Paesaggio che proporrà esperienze da vivere nei parchi e nei luoghi simbolo di Varese, tra musica, teatro, percorsi immersivi, tecnologia e arte.
Il festival propone un viaggio alla riscoperta della città invitando il pubblico ad abitare il paesaggio, creando occasioni di relazione con i parchi comunali, valorizzandoli come dimensione in cui immergersi, da attraversare e incontrare da vicino. Anche per questa edizione sono state privilegiate proposte di carattere itinerante, associando le suggestioni artistiche, i contenuti scientifici e gli spunti di riflessione al piacere dell’attraversamento lento dei luoghi, che si dimostra sempre più fondamentale per uno sviluppo sostenibile del sistema città.
I parchi e giardini di Varese non sono solo semplici infrastrutture estetiche, ma luoghi simbolo di un modello possibile e innovativo di urbanizzazione, un monumento vivente alla sostenibilità. Il festival vuole essere un’occasione preziosa per far dialogare queste due dimensioni del cambiamento, perchè non basta celebrare la bellezza di una città: bisogna metterla in moto.
Il festival è organizzato dal Comune di Varese, con la direzione organizzativa dell’Assessorato alla Cultura e con la direzione artistica di Stefano Beghi-Associazione ETRE che ha presentato la quinta edizione.
E' una occasione per partecipare a diverse proposte di carattere itinerante, dove sarà possibile vivere suggestioni artistiche, associate a contenuti scientifici e punti di riflessione.
Prenotazioni sul sito www.natureurbane.it a partire da mercoledì 15 settembre 2021 - Green Pass obbligatorio
Per informazioni: Tel. 335 7617514 – dalle ore 10.00 alle ore 16.00 / natureurbane@comune.varese.it