Eventi

4 Ottobre 2021 | Varese

101° edizione Tre Valli Varesine e 2° edizione Tre Valli Varesine Women's race

La Tre Valli Varesine è una gara di ciclismo su strada tipicamente maschile, che si svolge in provincia di Varese dal 1919.


Quest'anno si vestirà anche di rosa: su un percorso simile a quello maschile, andrà in scena anche la Tre Valli Varesine Women's Race. I partecipanti attraverseranno le Tre Valli che danno il nome alla competizione: la Valcuvia, la Valganna e la Valtravaglia.

Sarà una gara internazionale con diverse formazioni del World Tour, oltre alle maggiori formazioni italiane.

La corsa si terrà martedì 4 ottobre.

La gara avrà due circuiti cittadini, il primo a Busto (sede di partenza) e il secondo a Varese con otto tornate. Negli ultimi due giri sarà di nuovo la salita – non lunghissima ma piuttosto ripida – tra Calcinate del Pesce, Morosolo e Casciago a fare da trampolino di lancio per il vincitore della Tre Valli Varesine.

 

PERCORSO

La Tre Valli Varesine numero 100 scatterà da Busto Arsizio: le operazioni preliminari si svolgeranno nella sede dello sponsor Eolo (grazie all’accordo tra amministrazione comunale e Società Ciclistica Alfredo Binda) da dove i corridori partiranno alle ore 11.55, per poi prendere il via ufficiale alle 12.00 in piazza Duca d’Aosta.

I primi 24 chilometri (la gara ne misura 196) saranno percorsi in un circuito cittadino a Busto da ripetere due volte, poi la carovana imboccherà un tratto in linea di 30 chilometri che attraverserà Solbiate Olona, Fagnano Olona, Cairate, Castelseprio, Carnago, Caronno Varesino, Morazzone. Gazzada Schianno, Buguggiate entrando a Varese dalla Schiranna per poi salire da Bobbiate, Casbeno e transitare una prima volta in via Sacco.

Il circuito cittadino di Varese misurerà 13 chilometri e verrà ripetuto 8 volte con le salite del Montello e di Bobbiate-Casbeno: nelle ultime due tornate però si aggiungerà l’erta tra Calcinate e Casciago a rendere più duro il finale.


Il 1 e 2 ottobre si svolgerà la 5° edizione della gara Granfondo Tre Valli Varesine.


Organizzatore è la Società Ciclistica Alfredo Binda, presieduta da Renzo Oldani. 

Ci sarà una mostra di cimeli ospitata in Piazza Montegrappa da Camera di Commercio, il tocco ideale per congiungere il ciclismo dei nostri bisnonni – il primo vincitore fu Piero Bestetti nel 1919, tempi più o meno eroici – a quello di oggi e di domani.


Per informazioni consulta il sito ufficiale dell'evento.


Saremo segreteria uffciale dell'evento! 

Varese Convention&Visitors Bureau
Piazza Montegrappa, 5
21100 Varese
Tel./Fax +39 0332.281944

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed