Porto Ceresio

Porto Ceresio è una località che si affaccia sul Lago di Lugano, offre un'atmosfera rilassata che permette di godere della natura circostante in completa tranquillità.
Potrai percorrere un'affascinante passeggiata sul lungolago, in parte sospesa sull'acqua, e ammirare le antiche case del centro storico che porta quasi fino al confine con la Svizzera.


DA NON PERDERE

Leggi tutto

Goditi un bel Pic-nic con i prodotti locali dopo una lunga pedalata!


SabatoDomenica e alcuni giorni festivi (in base al meteo) l'azienda agricola I Giardini del Lago propone fantastici Pic-nic con i loro prodotti e di aziende agricole del territori. Un pranzo perfetto per la vostra passeggiata sulla pista ciclabile del lago di Varese (28km).

Scegli tra city bike o E-BIKE!


Per 2 persone - € 75,00

  • Noleggio bici (city bike) mezza giornata
  • Pic-nic del contadino che include 2 panini, 2 fette di quiche, 2 dolci, 2 porzioni di frutta, 2 bevande (birra/acqua/succo/bibita), 1 borsa in tela, 1 tovaglia con tovaglioli, posate.

 

Per 2 persone - €80,00

  • Noleggio bici (city bike) mezza giornata 
  • Pic-nic provenzale: 2 panini, 2 fette di quiche, 2 dolci, 2 porzioni di frutta, 2 bottigliette di acqua, 1 bottiglia di vino, 1 borsa in tela, 1 tovaglia con tovaglioli, posate e calici.

 

Per 2 persone - €105,00

  • Noleggio E-BIKE mezza giornata
  • Pic-nic del contadino che include 2 panini, 2 fette di quiche, 2 dolci, 2 porzioni di frutta, 2 bevande (birra/acqua/succo/bibita), 1 borsa in tela, 1 tovaglia con tovaglioli, posate.

     

Per 2 persone - €110,00

  • Noleggio E-BIKE mezza giornata
  • Pic-nic provenzale: 2 panini, 2 fette di quiche, 2 dolci, 2 porzioni di frutta, 2 bottigliette di acqua, 1 bottiglia di vino, 1 borsa in tela, 1 tovaglia con tovaglioli, posate e calici.
     

da 1 Marzo 2025 a 30 Novembre 2025

Linea Cadorna

La linea Cadorna è stata costruita durante la Prima Guerra Mondiale per prevenire un eventuale attacco della Germania e dell’Impero austroungarico attraverso la Svizzera. La costruzione viene anche chiamata “Linea di difesa della frontiera nord”. Le trincee della linea si sviluppano lungo circa 72 km tra la Val d’Ossola e le Alpi Orobiche e al giorno d’oggi rappresenta una preziosa testimonianza del passato e grazie alle Comunità Montane le fortificazioni della provincia di Varese sono state ristrutturate e valorizzate individuando numerosi itinerari.

Leggi tutto

Pagine

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed