ogni domenica | Diga del Panperduto
Di fianco alla diga sorge il “Giardino dei Giochi d’acqua”, un'area per apprendere e sperimentare il movimento e la potenza dell’acqua. Una vasca di accumulo permette il funzionamento dei giochi d’acqua: installazioni viti di Archimede, mulini, canaline, paratoie e pompe permetteranno ai bambini (ma anche agli adulti) di apprendere la forza idrodinamica e cinetica delle acque. Le installazioni permettono di regolare la velocità e la portata del flusso d’acqua che scorre, i principi della fisica e le modalità di utilizzo dell’acqua per fini irrigui, energetici, di trasporto e di bonifica.
Il giardino dei giochi d’acqua durante l’inverno è chiuso. La sosta al giochi d’acqua è di circa 10 minuti.
Si consigliano abbigliamento e scarpe adatte, costume, asciugamano e ricambio per i bambini, mentre si sconsiglia l’uso di passeggini, a causa di leggeri dislivelli (sono più comodi fasce e/o marsupi).
Per maggiori info clicca qui.
Copertina @panperduto