Castello Visconti di San Vito (Somma Lombardo)
Edificato nel sec. XIII, fu abitato dalla famiglia Visconti fin dal 1251. Rispetto all’architettura originale nei secoli sono state modificate una parte della facciata ovest, insieme agli interni, ristrutturati secondo il gusto barocco, con locali affrescati e arredati con ricchezza.
Oggi nelle sale del castello è possibile ammirare varie collezioni tra cui una ricca e bizzarra raccolta di piatti da barba, una bella collezione ornitologica con 360 uccelli impagliati, una raccolta di armi e armature del '500 di provenienza spagnola e un’interessante collezione di reperti della civiltà di Golasecca.
@castello_visconti_di_san_vito
INFO UTILI
ATTENZIONE: IN RELAZIONE ALL'EMERGENZA SANITARIA CHE STA COLPENDO L'ITALIA, L'APERTURA DEI BENI E' SOGGETTA ALLE ORDINANZE DEL MINISTERO DELLA SALUTE. E' NECESSARIO CONTROLLARE L'APERTURA CONTATTANDO DIRETTAMENTE IL BENE.
INDIRIZZO: piazza Scipione, 2 - Somma Lombardo
ORARI DI APERTURA:
- tutti i sabato, le domeniche e i festivi da Aprile ad Ottobre: 10.00 - 18.00. La domenica su prenotazione.
BIGLIETTI:
- Biglietto intero: € 8
- Biglietto ridotto (riduzioni per i soci FAI e Touring Club Italiano e per bambini tra i 6 e i 12 anni compiuti): € 5
- Biglietto famiglia (2 adulti + bambini) : € 15
- Biglietto gratuito: bambini sotto i 6 anni
Cani di taglia medio/piccola ammessi al guinzaglio in tutte le aree nel rispetto delle norme generali concernenti l'igiene e la tutela dell'incolumità pubblica*
*Informazioni fornite dall'Ente di riferimento. Per ogni esigenza rifarsi al regolamento del Castello.
NEI DINTORNI:
Scopri i nostri TOUR.
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.